Prima quindicina siccitosa? I modelli in disaccordo con il trend statistico-climatico
La Gran Bretagna teme un inverno freddo record, con molte tempeste di venti artici sui mari e tempeste di neve peggiori dello storico inverno 2009/10. Le ripercussioni sull'Italia.
Aggiornamento del 30 ottobre. Ampio commento e grafico
Qualche indicazione dalla statistica climatica
Un nuovo studio afferma che, entro la fine di questo secolo, alcune città del Golfo Persico saranno inabitabile dagli esseri umani, a causa di ondate di caldo con temperature fino a 76 gradi
La UE stima che vi sia stato un calo del 23% nelle emissioni di gas serra tra il 1990 e il 2014.
Una conseguenza della siccità apportata dal Niño
Una conseguenza del surriscaldamento delle acque subtropicali del Nord Pacifico da parte del Niño
Una conseguenza del Global Warming
Secondo IL CNR Italia all'avanguardia nella tecnologia fotovoltaica
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 51
- 52
- 53
- …
- seguente ›
- ultima »