Le proiezioni dell’Agenzia Europea per l’Ambiente indicano per i prossimi decenni un progressivo surriscaldamento del nostro continente e anche in Italia aumenteranno le giornate “bollenti”
Ma non è record, per fortuna, nonostante le avverse Cassandre
Una recente ricerca lascia intravedere questa possibilità
Calza a pennello per la Scozia ma non per la Toscana
Il numero di tornado che ogni anno si forma per unità di superficie risulta sorprendentemente superiore in Inghilterra, anche se la regione più “tornadica” al Mondo rimane la Tornado Alley americana
E' stata l'estate più calda per l'emisfero nord dal 1880
A causa dello scioglimento dei ghiacci polari come sempre più spesso accade anche quest’anno si è aperto Il leggendario Passaggio a Nordovest, rotta che collega l’Atlantico al Pacifico attraverso l’Oceano Artico
Secondo gli esperti della NOAA continuerà a intensificarsi anche nelle prossime settimane e raggiungerà il picco massimo intorno alla fine dell’anno.
Il Niño metterà il suo zampino nell’imminente stagione autunnale spingendo con frequenza le piovose perturbazioni atlantico nel Mediterraneo
Un articolo favorevole alla tesi "pausa sì"
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 52
- 53
- 54
- …
- seguente ›
- ultima »