Ottobre è storicamente un mese decisamente piovoso per il capoluogo lombardo, ma in alcune annate lo è stato più che in altre, con il 1872 al primo posto di questa speciale graduatoria
Mega tempeste via via più frequenti nel futuro. Video su Sandy
Recenti studi mostrano come lo scioglimento dei ghiacci artici stia alterando la circolazione marina, con il rischio che anche la calda Corrente del Golfo possa indebolirsi a lasciare al gelo l’Europa
La tabella di marcia confrontata con gli atri 7 eventi più intensi dal 1950 ad oggi. Aggiornamento del 21 settembre
Una cosa è accertata: con il Niño più frequenti outbreak del vortice polare verso più basse latitudini
Perché ormai quando piove, "diluvia"?
Le proiezioni dell’Agenzia Europea per l’Ambiente indicano per i prossimi decenni un progressivo surriscaldamento del nostro continente e anche in Italia aumenteranno le giornate “bollenti”
Ma non è record, per fortuna, nonostante le avverse Cassandre
Una recente ricerca lascia intravedere questa possibilità
Calza a pennello per la Scozia ma non per la Toscana
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 53
- 54
- 55
- …
- seguente ›
- ultima »