Continua a tremare la terra nel Centro Italia
Diversi i danni della scossa di ieri, trema la terra anche in Toscana e Calabria
Diversi i danni della scossa di ieri, trema la terra anche in Toscana e Calabria
Fonte Immagine: web
La zona del Parco Nazionale dei Monti Sibillini nel Centro Italia è un gioiello, un'oasi di pace, fino a qualche tempo fa. Negli ultimi anni questo è diventato l'epicentro di terremoti distruttivi che sembravano essere passati ma nelle ultime settimane la paura è tornata.
Lo sciame sismico è ripreso e dopo la forte scossa di magnitudo 4.6 delle 5.11 di martedì 10 Aprile si sono registrate moltissime repliche tra cui 3 di magnitudo 3, l'ultima questa notte alle ore 2.00 sempre con epicentro nei pressi di Muccia e Pieve Torina.
La scossa di ieri a Muccia ha lesionato il piccolo campanile della Chiesa del '600 Santa Maria di Varano. Tra Muccia e Pieve Torina sono caduti alcuni pensili all'interno delle casette Sae (soluzioni abitative d'emergenza ndr) ed è crollato anche un muretto di contenimento. La notizia è confermata dai Comuni interessati e dalla Regione Marche. A Muccia su 920 abitanti, 550 sono sistemati nelle Sae, 120-130 persone sono in case agibili e il resto è in sistemazione autonoma o da parenti.
Alle 6.41 da segnalare anche una scossa di magnitudo 3.3 in Toscana in provincia di Grosseto e Pisa nei pressi di Monterotondo Marittimo, Castelnuovo di Val di Cecina e Monteverdi Marittimo ed un'altra di magnitudo 3.7 in mare a sud di Reggio Calabria.
Fonte Articolo: Andrea Raggini