Maltempo: una forte perturbazione ha colpito la Sicilia, situazione critica
Si segnalano numerosi casi di criticità con allagamenti ed esondazioni dei torrenti
Comunicato dal CMS - Centro Meteorologico Siciliano - ODV
La vasta perturbazione giunta mercoledì sulle regioni meridionali continua ad apportare nuvolosità compatta e precipitazioni diffuse sulla Sicilia, localmente anche a carattere di rovescio o temporale.
Le piogge oggi si sono concentrate sulle zone occidentali e meridionali ove hanno assunto anche carattere di nubifragio causando anche brevi alluvioni, come è accaduto in queste ore su Sciacca e zone limitrofe.
Altrove le piogge sono previste di minore intensità. I venti saranno moderati o forti sul Canale di Sicilia occidentale, deboli o moderati da libeccio. sulle restanti aree. I mari mossi o molto mossi mentre le temperature risulteranno stazionarie o in lieve aumento specie le massime.
Nel video la situazione live di Sciacca, Agrigento: piogge e temporali interessano anche le zone centro-orientali ed i Peloritani con quantitativi di pioggia localmente abbondanti. Sul nisseno, a discapito di ogni previsione, vengono segnalati accumuli localmente superiore ai 60 millimetri dovuti al continui sviluppo del fronte temporalesco che stamattina ha provocato le piogge alluvionali tra agrigentino e trapanese.