Nubifragio a Foggia: oltre 100 mm caduti, disagi ed allagamenti
Il Maltempo ha colpito duro nelle scorse ore la Puglia settentrionale
Il Maltempo ha colpito duro nelle scorse ore la Puglia settentrionale
Fonte Immagine: Teleradioerre
Tra la notte e le prime ore del mattino il maltempo dal Lazio, Abruzzo e Molise si è spostato sulle zone settentrionali della Puglia. Colpita intensamente la città di Foggia che ha visto pioggia torrenziale ed un accumulo che ha superato i 104 mm di pioggia. Numerosi gli allagamenti avvenuti in città e nelle campagne. A Sant'Agata di Puglia e Vieste superati i 40 mm di accumulo. Cerignola invece si è fermata a 16 mm di pioggia. Questa mattina a Foggia via Napoli, all'altezza dell'Istituto Pascal, é stata chiusa al traffico, perché completamente allagata. Tre gli alberi caduti a Parco San Felice. Disagi sulla Statale 89 verso Manfredonia e soprattutto su via Troia sulla circonvallazione dove si viaggia a senso unico alternato. Sul posto stanno operando squadre della Polizia strdale, vigili del fuoco, uomini dell'Anas e protezione civile. Numerose le auto in panne e bloccate a causa dell'acqua alta. Inondazioni anche sulla Manfredonia- San Giovanni Rotondo e sulla statale 90 Foggia Napoli. Un muro di sostegno, nel comune di Troia, ha ceduto e si è abbattuto su una cabina della rete del gas metano causando una contenuta perdita prontamente intercettata. Alcune persone rimaste bloccate nelle proprie abitazioni sono state recuperate da personale dei vigili del fuoco. Per infiltrazioni all’interno dell’edificio, la scuola Livio Tempesta oggi rimarrà chiusa.
Fonte Articolo: Andrea Raggini