La temibile risacca o Rip Current sulle spiagge
La più frequente causa di annegamento al mare
Fonte Immagine: NOAA
Ma come è possibile essere trascinati lontano dalla riva, visto che le onde si muovono dal mare verso la riva?
Questa forza potenzialmente mortale è la minaccia numero uno per la sicurezza sulle spiagge e si chiama risacca o corrente di reflusso ("rip current").
La risacca è un veloce e possente canale di acqua che può scorrere dalla spiaggia al mare aperto, al di là delle onde che si infrangono sulla spiaggia. Prima ancora che si avverta il pericolo, vi è il rischio di venire trascinati fuori lontano dalla riva.
Ecco comunque alcuni segni indicatori della presenza di una corrente di reflusso:
1. un canale di ribollimento prossimo alla riva con acqua increspata (figg.1a.b.c.) e che poi si propaga al largo, creandosi un vaco nelle onde in arrivo;
2. una zona con una notevole differenza di colore (figg.2.a.b.) che dalla spiaggia punta verso il mare aperto per poi aprirsi a ventaglio al largo in una striscia parallela alla costa (fig.2.c.);
3. una linea di schiuma, alghe, o detriti in movimento costante verso il mare aperto (fig.3);
4. una pausa nell'ingresso di nuove onde fino alla spiaggia.
Ecco come comportarsi di fronte a tale pericolo:
Mantenere la calma, non combattere la corrente, nel tentativo di tornare a riva. Sarebbe una impresa vana e mortale;
Nuotare lateralmente fuori della corrente e parallela alla riva, poi con un angolo verso la riva.
Se non si può sfuggire allora galleggiare o restare a galla finché la corrente non svanisce.
Cercate di agitare le braccia e gridare per chiedere aiuto.
Notizia tratta da: http://www.noaa.gov/
Qui due video al riguardo
http://oceantoday.noaa.gov/ripcurrent/
http://oceantoday.noaa.gov/ripcurrentsafety/