Chi ama la neve può ricevere...grosse delusioni! Ecco i motivi.
Nonostante i passi da gigante, i modelli a volte...sbagliano. Non prendiamocela con loro, ma con chi afferma di sapere tutto!
La mattina del 21 Gennaio, a causa della colonna d’aria instabile, in alcune località della regione è avvenuto il raro fenomeno del gelicidio
Le estese gelate che questa mattina hanno interessato l'Emilia-Romagna sono state contraddistinte dalla galaverna, una forma di brina che trasforma la Pianura Padana in un paesaggio incantato
Settore meteorologico in epoca di Coronavirus, calo drastico dei dati osservati
di Andrea Tura
Il Gelicidio non va confuso né la Galaverna né con la Brina
Libro a cura di FRANCO MENIERO
Le cosiddette “reti di monitoraggio meteorologico” servono per fornire una vera e propria “diretta” delle condizioni meteorologiche in atto
L'isola di calore è uno dei grossi problemi che affligge le grandi città del mondo, sotto le più intense ondate di caldo. Una spiegazione esaustiva di cos'è e che rischi fa correre.
FLUSSO ZONALE MEDIO-BASSO: il motivo per cui questa estate è così gradevole e senza ondate di calore importanti.