Passaggio di una forte linea temporalesca o squall line
FLUSSO ZONALE sempre più alto: fronti che si muovono a latitudini alte e gli anticicloni prendono piede sul Mediterraneo
Le condizioni meteo particolarmente instabili sono evidenziate anche dal grafico ENSEMBLE, che mette in relazione anomalie termiche e precipitazioni quotidiane.
La configurazione meteo SCAND+, con un'alta pressione in Scandinavia, permette l'arrivo di MALTEMPO alle nostre latitudini e IMPEDISCE l'arrivo di CALDO INTENSO.
Chi valuta l’emissione dell’allerta? E come vengono valutati i livelli di allerta?
Ecco perché spesso il titolo dei nostri articoli è con un punto interrogativo
Il riscaldamento della stratosfera, ma cos’è? Come può condizionare il meteo sull’Italia?
di Andrea Tura