Caldo, estate alla ribalta: altra ondata nel prossimo fine settimana
Conferme odierne. Questa volta il caldo sarà veramente di origine "africana". Probabili 40 gradi sulle Isole. Dopo il l falso arrivo di Scipione, arriverà …Caronte e Hannibal? Aggiornamento del 26 giugno
Fonte Immagine: Col. Mario Giuliacci
L'attuale breve ondata di caldo - che potremmo definire "moderata" perché le temperature massime, in ambiente "rurale" hanno superato di 35 gradi in pochi casi - terminerà martedì 28 giugno su tutta l'Italia, tranne le Isole ove resisterà ancora.
Poi fino a venerdì 1 luglio caldo "normale" ( massime intorno 28-32 gradi).
Ma intorno sabato 2 luglio, come avevano già anticipato il 24 giugno (vedi l'articolo qui http://www.meteogiuliacci.it/meteo/articoli/analisi/caldo-altra-ondata-vista), inizierà una nuova ondata di caldo.
Ma ecco qualche informazione in più sulla nuova ondata di caldo:
- la nuova ondata questa volta sarà di matrice "africana" perché sarà l'anticiclone nord africano a guidare questa volta" le danze del caldo" (figg.1 e 2);
- apice del caldo tra domenica 3 e martedì 5 luglio;
- temperature massime previste più elevate al Centrosud ove a 850 hPa (1500m ca) sono previste, tra lunedì e martedì, temperature intorno 20 gradi, come dire temperature massime al livello del mare oltre 35 gradi (vedi diagrammi Firenze, Roma, Pescara, Bari, Napoli), con valori prossimi a 37-38 nelle zone interne del Lazio (vedi diagramma Roma)
- temperature massime più contenute al Nord ove a 850 hPa è prevista una temperatura intorno 17-18 gradi (vedi diagrammi Milano, Venezia) ma anche qui il caldo sarà insopportabile per il maggiore tasso di umidità che favorirà temperature percepite superiori a 35 gradi;
- Sulle Isole seguiterà a fare caldo per tutta la settimana (qui per la presenza dell'anticiclone Nord africano,ora fino alla Sardegna ma in spostamento verso Est) ma poi intorno al 3-4 luglio le temperature a 850 hPa si porteranno intorno 25 gradi (vedi digrammi Cagliari, Palermo), come dire temperature al livello mare prossime a 40 gradi nelle zone interne delle Isole
- durata fino al 9-10 luglio
N.B.:
1. Anche questa ondata di caldo rientra nella normalità estiva perché in estate "normale" vi sono mediamente 3-4 ondate di caldo con durata complessiva stagionale tra 30 e 40 giorni (valori estremi: 20 giorni nel 2000 e 2004; 75 giorni nel 2003, 60 nel 2009 e 2012). Ma su questo produrremo presto un articolo a parte)
Per il momento abbiamo avuto un'ondata di caldo, quella in atto, di 6 giorni; quella prossima dovrebbe durare circa 7-8 giorni. Per arrivare anche solo a 30 giorni gli…allergici al caldo - me compreso! - dovranno ancora un po' soffrire!
2. Toto-anticiclone: quali nome assegneranno i solito noti ignoti all'imminente anticiclone Nord africano?
Hanno già bruciato "Scipione" spedito erroneamente in Dacia e che nulla aveva a cha fare con il caldo in atto; restano "Hannibal" e "Caronte". Secondo Voi quale dei due nomi sceglieranno? Io suggerisco, per l'ennesima volta, "Asdrubale"!