Ondata di caldo record?
Più Intensa e più lunga di quella del luglio 2003?
Fonte Immagine: Col. Mario Giuliacci
Dal punto di vista climatico luglio è il mese estivo più caldo per la nostra penisola e quindi anche quello ove sono più probabili e più frequenti le ondate di caldo.
Tab. 1 - Ondate di caldo più intense e durature in luglio negli anni '2000
Nella tab.1 sono riportate le ondate di caldo più memorabili in luglio negli anni '2000.
In particolare nella prima colonna della tab.1 è riportata la durata delle ondate di caldo più lunghe in luglio negli anni '2000.
Nella seconda colonna, onde quantificare la intensità delle singole ondate di caldo, è stato considerato un parametro scientifico più vicino alle nostre sensazioni di caldo, ovvero il numero complessivo di volte nelle quali su 40 principali città della penisola sono stati superati i 34 gradi.
Ovviamente il primato per durata e intensità appartiene al 2003.
Ma tale primato potrebbe essere insidiato dalla incipiente ondata di caldo.
Fig. 1 - Temperatura a 850 hPa prevista a Milano fino al 15 luglio
Infatti, come mostra la Fig. 1, la temperatura a 850 hPa (1500m circa) prevista a Milano fino al 15 luglio - con la tecnica delle medie di ensemble - resterà al di sopra di 18 gradi, come dire temperature massime al suolo superiori a 34 gradi con punte di 37-38 gradi intorno al 4-5 luglio, quando la temperatura a 850 hPa toccherà addirittura i 22 gradi. Per di più, siccome al 15 luglio la temperatura prevista a 850 hPa è superiore a 18 gradi, allora è improbabile che possa portarsi al di sotto di 15 gradi non prima di 4-5 giorni. Come dire che l'ondata di caldo, oltre ad essere intensa, potrebbe durare anche per tutta la 2^ decade di luglio.
Sarebbe…record!