04 mar EDITORIALI
La situazione meteorologica di oggi,
giovedì 04 marzo 2021. Lieve calo dei valori barici, più nubi al Nord e settori Tirrenici
Locali fenomeni in Sardegna, più nubi sulle regioni settentrionali e parte delle centrali; ancora spazi sereni altrove




L'alta pressione proteggerà il Nord Italia mentre lascerà il resto del Paese esposto agli effetti di una circolazione depressionaria
Grandi nevicate non meno note colpirono la nostra regione alle porte della primavera. Una di queste va ricordata nel periodo dal'1 al 4 marzo 2011
Dopo una fase di alta pressione, riecco la pioggia.
Dopo una lunga fase di tempo stabile e asciutto e atteso l'arrivo di una perturbazione che porterà maltempo su molte regioni
Evacuazioni da parte delle autorità locali
Temperature insolitamente miti in un’ampia fetta del continente asiatico con veri e propri valori record in Cina, Mongolia e Giappone
Da alcuni giorni erano in corso lavori di consolidamento sulla parete di roccia precipitata
Ennesimo violento ciclone tropicale di questo inizio di 2021 lungo le coste sud-orientali dell’Africa
La massa d'aria molto mite che ha caratterizzato l'Emilia-Romagna in queste due ultime settimane avrebbe i giorni contati. Il suo indebolimento comporterebbe il ritorno a condizioni meteo più dinamiche e fredde
Importante conoscere le catastrofi climatiche del passato per prevedere analoghi eventuali scenari futuri
Fredde correnti polari irromperanno sul nostro paese, accompagnate da calo termico e generale peggioramento del tempo
L'alta pressione posizionerà nuovamente la sua roccaforte sulla nostra penisola ma solo temporaneamente
Meteogiuliacci TV
Video isituzionali, di previsione giornaliera e settimanale
Playlist Video
L'archivio degli ultimi video pubblicati
Discussione in rilievo
Temperature insolitamente miti in un’ampia fetta del continente asiatico con veri e propri valori record in Cina, Mongolia e Giappone
Scarica l'APP di MeteoGiuliacci.it
Guarda le previsioni di MeteoGiuliacci dal tuo dispositivo mobile!