Pare seguire la strada nevosa del 2020...vediamo!
È nell’aria. Merito della Niña
Due settimane con piogge ovunque, freddo in tre ondate, gelate, neve al Centronord
Apparentemente in contrasto con le leggi della Fisica
L'autunno termina con...una fase invernale!
Non ci sono i presupposti per definire "gelido e nevoso" un inverno con due mesi d'anticipo
Il celebre ente scientifico “Copernicus” ha creato un nuovissimo portale dove poter consultare le probabilità di avere neve per i giorni di Natale per tutte le province d’Europa
Nella giornata del 26 Marzo le precipitazioni nevose sono giunte fino in pianura in Emilia e in bassa collina in Romagna
L'Inverno di quell’anno raggiunse livelli record in tutta Europa e ancora di più in Italia. Vediamo quali e dove.
La neve rende sempre l’atmosfera più magica e, soprattutto sotto Natale, più natalizia