Dopo aver analizzato la nevosità media in Val Padana per tutti i decenni dagli anni ‘30 in poi, andiamo oggi ad analizzare quanta neve è caduta mediamente negli anni ‘20 del secolo scorso in questa macroarea del paese
Dopo aver analizzato la nevosità media in Val Padana per tutti i decenni dagli anni ‘40 in poi, andiamo oggi ad analizzare quanta neve è caduta mediamente negli anni ‘30 del secolo scorso in questa macroarea del paese
Dopo aver analizzato la nevosità media in Val Padana per tutti i decenni dagli anni ‘50 in poi, andiamo oggi ad analizzare quanta neve è caduta mediamente negli anni ‘40 del secolo scorso in questa macroarea del paese
Dopo aver analizzato la nevosità media in Val Padana per tutti i decenni dagli anni ‘60 in poi, andiamo oggi ad analizzare quanta neve è caduta mediamente negli anni ‘50 del secolo scorso in questa macroarea del paese
Dopo aver analizzato la nevosità media in Val Padana per il decennio più recente, per i primi dieci anni del 2000, per gli anni ‘90, per gli anni ‘80 e per gli anni ‘70 andiamo oggi ad analizzare quanta neve è caduta mediamente negli anni ‘60 del secolo s
Dopo aver analizzato la nevosità media in Val Padana per il decennio più recente, per i primi dieci anni del 2000, per gli anni ‘90 e per gli anni ‘80 andiamo oggi ad analizzare quanta neve è caduta mediamente negli anni ‘70 del secolo scorso in questa ma
Dopo aver analizzato la nevosità media in Val Padana per il decennio più recente, per i primi dieci anni del 2000 e per gli anni ‘90 andiamo oggi ad analizzare quanta neve è caduta mediamente negli anni ‘80 del secolo scorso in questa macroarea del paese
Dopo aver analizzato, circa un mesetto fa, la nevosità media in Val Padana per il decennio più recente, andiamo oggi ad analizzare quanta neve è caduta mediamente nei primi 10 anni dall’inizio del nuovo millennio in questa area del paese
Grazie alla mappa appena sfornata, andiamo a scoprire quanta neve è caduta in Val Padana nell’Inverno meteorologico 2021/2022!
I giorni che ci porteranno alla Santa Festività vedranno temperature dapprima basse e poi sempre più elevate, insieme a precipitazioni molto abbondanti e insistenti dovute a un flusso Atlantico molto forte
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »