Le temperature medie planetarie continuano a salire e anche il 2020 ha stabilito numerosi record in diverse regioni del Mondo, compresa l'Europa
Secondo il rapporto preliminare dell’Organizzazione Mondiale della Meteorologia a livello mondiale sarebbe il secondo anno più caldo dal 1850
Temperature senza precedenti durante l’ultima stagione primaverile, che si è conclusa con un’eccezionale ondata di caldo
A livello planetario le anomalie di temperatura hanno raggiunto livelli mai toccati prima in precedenza durante questo mese
Ancora troppo incertezze circa le reazioni e controreazioni indotte dal surriscaldamento del pianeta
Chissà che qualcuna di tali cause naturali non possano darci una mano nel futuro
A causa del cambiamento climatico le piogge diminuiranno in misura maggiore che in qualsiasi altra regione del Pianeta
L’aumento delle temperature medie renderà le condizioni ambientali meno favorevoli alle attività umane
Le analisi condotte dagli studiosi del progetto europeo Copernicus confermano la continua crescita delle temperature medie planetarie
Anche l'anno che sta per concludersi ha fatto registrare temperature assai elevate a livello planetario e potrebbe risultare tra i più caldi dal 1880 a oggi
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »