Il celeberrimo detto del "Bianco Natale" in realtà non è...
I giorni che ci porteranno alla Santa Festività vedranno temperature dapprima basse e poi sempre più elevate, insieme a precipitazioni molto abbondanti e insistenti dovute a un flusso Atlantico molto forte
Possibile l'arrivo del BURAN? O no? Vi diciamo cosa fiutano i modelli!
Freddo artico nella ultima decade di dicembre. Poi arriva anche il gelido Buran?
Parliamo della settimana pre-natalizia. Ovviamente qualcosa si può dire, basta leggere bene...
Sempre maggiori conferme per...delle sorprese!
Nella serata di Natale possibile neve fino in pianura
Il celebre ente scientifico “Copernicus” ha creato un nuovissimo portale dove poter consultare le probabilità di avere neve per i giorni di Natale per tutte le province d’Europa
Ancora due giorni di tempo stabile. Da Natale aria artica favorirà un brusco calo termico
Nuovo deciso peggioramento del tempo, accompagnato da un brusco calo termico, per l'arrivo di un'intensa perturbazione dal Nord Atlantico
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »