Editoriali
30 Maggio 2022 ore 02:05
Meteo giugno: prima caldo e siccitoso poi più fresco e piovoso
Inizio estate dai due volti differenti

MeteoGiuliacci
Analisi meteo. Dopo la prima fase temporalesca al Centro-Nord (si leggano i nostri REPORT), nella settimana dal 30 maggio al 5 maggio è attesa una nuova intensa andata di caldo africano. Il target prediletto sarà il Centro-Sud, ma pure il Nord avrà valori sopra le medie. Ma per la settimana successiva è previsto l’arrivo di più fresche correnti atlantiche. Vediamo i dettagli.
Meteo estate 2022: ecco le proiezioni UFFICIALI. Le novità
Attenzione perché arriva un CALDO ECCEZIONALE! Vediamo dove e quando
Occhio ai fenomeni temporaleschi ESTREMI: inizia la stagione!
Settimana 30 maggio-5 giugno
Torna in grande stile l’anticiclone africano, con temperature massime di 32-34 gradi, il tutto a cominciare dal 31 maggio su Puglia, Materano, Tarantino, Sicilia e poi fino al 5 giugno su tutta l’Italia. Nuove sofferenze in vista per chi, come le persone anziane, mal sopportano il caldo. Per di più sembra che in questa settimana sull’Italia non cadrà nemmeno una stilla di pioggia, se non qualche sbuffo umido sulle pedemontane alpine (che nulla farà per combattere la siccità). Proseguiranno quindi le carenze idriche, le quali non faranno altro che incrementare...
Arrivano situazioni grandinigene: ecco i rischi
In arrivo temporali FORTISSIMI, ecco dove
Settimana 6-12 giugno
L’anticiclone africano sarà costretto ad abbandonare la sua presa sull’Italia, ma potrebbe farlo a suon di fenomeni meteo estremi. Residui focolai di caldo solo su Puglia e Isole maggiori, ma tornano i temporali soprattutto al Nord e regioni adriatiche. Non possiamo quantificare i temporali né dire con certezza quando finirà il caldo, ma un quadro generico è già possibile farlo, con una discreta prevedibilità. Ovviamente, allo stato attuale è assolutamente impossibile dare previsioni affidabili per ogni località, ma proponiamo esclusivamente la tendenza nel long range. Seguiranno importanti sviluppi.
© Meteogiuliacci - Vietata la riproduzione anche parziale se non espressamente concordata