Editoriali
6 Luglio 2022 ore 12:07
Meteo 15 giorni: le Previsioni fino al 20 luglio. Tutte le novità
Importanti novità, dovute a quattro distinte fasi

MeteoGiuliacci
Analisi meteo. Nei prossimi 10-15 giorni saranno quattro gli eventi di rilievo. Vi spieghiamo tutto nei dettagli.
Siccità un problema inascoltato da anni e del tutto PREVEDIBILE!
Innanzitutto, sta per finire la super rovente ondata di caldo africano, iniziata intorno al 12-13 giugno, e che ha messo a ferro e fuoco l’intera Penisola.
Il secondo evento è l’arrivo imminente di più fresche correnti atlantiche che riporteranno le temperature entro i valori medi normali previsti per questo periodo dell’anno.
Il terzo è l’arrivo di un’altra ondata di caldo, anche se la calura non sembra che possa essere sarà così intensa come nella ondata di caldo che sta per finire.
Il quarto è che la siccità non solo perdurerà ma si aggraverà, perché i pochi temporali in arrivo non scalfiranno il deficit idrico accumulato in sette mesi di mancata piovosità.
Né illudiamoci che la siccità possa essere significativamente ridimensionata nel corso di questa estate, perché le statistiche climatiche indicano che, tra luglio ed agosto, i temporali al più potranno portare circa 80 litri per metro quadro al Nord, 40 al Centro, 20 al Sud, una inezia di fronte al deficit di circa 400 litri per metro quadrato (come scritto NEL NOSTRO ARTICOLO).
Meteo: molti Temporali in vista. Allevieranno la siccità? Le risposte
La fine dell’ondata di caldo in atto
Giovedì 7 luglio sarà l’ultimo giorno con caldo rovente, che ancora insisterà soprattutto su regioni tirreniche e al Sud.
Venerdì 8 calano le temperature ovunque tranne la Sicilia.
Meteo: ecco Pompiere! Fine del Caldo confermata
La fase relativamente fresca
Il 9 ulteriore calo delle temperature con massime di 30-32 gradi al Nord-Toscana-Lazio-Sardegna, 32-34 sulle Isole, meno di 30 gradi sul reto d’Italia. Il 10 luglio temperature sotto 31 gradi su quasi tutta Italia.
Estate uguale Bel Tempo o no? La domanda fonte di Litigi tra appassionati
La nuova ondata di caldo
Tra l’11 e il 13 luglio rialzo termico su Piemonte, Lombardia, Emilia, Toscana, Lazio, al Sud con massime di 32-33 gradi. Meno di 30 gradi sul resto d’Italia. Il 14 luglio massime oltre 30 gradi su tutta Italia con valori di 33-35 al Centronord e Sardegna. Tra 15 e 20 del mese caldo all’apice con valori di 33-37 gradi al Centronord, 30-32 al Sud.
Tra Caldo e Fresco. Tutti i dettagli utili
I temporali
Temporali nel pomeriggio-sera di giovedì 7 su Trentino-Alto Adige-Triveneto-Romagna, regioni centrali, Puglia. L’8 temporali su Abruzzo, Molise, Nord Sicilia e al Sud. L’11 temporali qua e là su Alpi, Piemonte, Ovest Lombardia.
Meteo: quando l'Estate diventa un Inferno! I consigli utili per combattere il caldo
© Meteogiuliacci - Vietata la riproduzione anche parziale se non espressamente concordata