17 Aprile 2022 ore 02:04

Meteo: il ritorno delle piogge è REALTA’ o no? Vediamo i modelli

Sarà davvero la volta buona? Oppure un nuovo cambiamento del tempo che porterà poche piogge qua e là?

Mario GiuliacciMario Giuliacci

Meteo: il ritorno delle piogge è REALTA’ o no? Vediamo i modelli

MeteoGiuliacci

 

Auspichiamo da tempo il ritorno delle piogge: dopo una lunghissima fase meteo asciutta, con le perturbazioni che arrivano col contagocce, è indispensabile un recupero del grossissimo deficit idrico che affligge numerose aree italiane. In primis l’area nord-occidentale, ma pure vaste zone del Centro Italia, anche se nell’ultimo periodo piovoso di inizio mese sono state prese decisamente bene. Ma vediamo cosa ci propinano i modelli meteorologici.

 

Leggete il nostro SPECIALE: c’è una data per l’arrivo del CALDO? Vediamo i modelli

 

Feste di Pasqua senza l'ombrello

Le Festività Pasquali di quest'anno sono state sostanzialmente asciutte. È vero che l'alta pressione ha abbandonato l'Italia, ma le perturbazioni non ne han approfittato: il tempo sarà sì freddo, ma secco, con quasi totale assenza di piogge. Questo significa che si aggraverà ulteriormente il deficit idrico che affligge ampi settori del nostro territorio, soprattutto al Settentrione.

La Guerra d’Inverno fra Russia e Finlandia fu decisa dal clima

 

Le condizioni predisponenti

Un lungo e severo periodo siccitoso che, secondo le ultime proiezioni dei modelli, potrebbe però trovare parziale sollievo proprio poco dopo il periodo pasquale. Come mai? Si intravedono le condizioni meteo idonee per un recupero perlomeno parziale della situazione idrica. Ma andiamo a vedere ulteriori dettagli.

CAMBIAMENTI CLIMATICI: un futuro con molti fenomeni meteo SEVERI

 

Dall'Atlantico le tanto attese piogge

La svolta, almeno per le regioni nordoccidentali, arriva mercoledì 20, quando la coda di un vasto fronte freddo atlantico entrerà nel Mediterraneo Occidentale, dove darà vita a un'attiva circolazione depressionaria che influenzerà le condizioni meteo sul nostro Paese.

 

Il prosieguo

Per giovedì 21 sono quindi attese piogge insistenti e piuttosto abbondanti al Nordovest e Sardegna, con il maltempo che poi nella giornata di venerdì 22 si propagherà anche alle regioni centrali tirreniche e al Sud. Ma ora focalizziamoci solo sulla concreta possibilità di precipitazioni diffuse e persistenti e soprattutto sulla loro insindacabile utilità.

Meteo Italia, PIOGGIA al NORD confermata, ecco quando

 

Alcune considerazioni

Questa sarebbe un'autentica manna dal cielo, dopo una situazione di ostinata mancanza di piogge. È vero che il desiderio di bella stagione c'è in molte persone, ma è altrettanto vero che dobbiamo assolutamente recuperare il gap idrico che ci interessa oramai da mesi. Se non si farà, arrivare all'estate con una grave carenza precipitati va che potrebbe non fare altro che aggravarsi ulteriormente con le alte temperature estive.

 


© Meteogiuliacci - Vietata la riproduzione anche parziale se non espressamente concordata

Articoli in primo piano