Editoriali
30 Giugno 2022 ore 10:06
Meteo Italia, previsione prossima pioggia e quando la fine della siccità
La data della prossima perturbazione e le possibilità che si possa almeno in parte risolvere l'emergenza siccità

MeteoGiuliacci
Con la presenza dell'alta presisone sembra non aver fine il lungo periodo di siccità: qual è la previsione meteo per il ritorno della pioggia? I modelli previsionali, nell'ultimo aggiornamento, indicano finalmnete il possibile arrivo di una perturbazione serie, capace di portare piogge di una certa consistenza, ma la questione siccità rimane comunque complessa e di difficile soluzione. Spieghiamo tutto, nel dettaglio, in questo nostro articolo.
Tornano le piogge: ecco dove e quando
In base alle ultime proiezioni dei nostri modelli previsionali, la bollente alta pressione africana continuerà a dominare la scena ancora per diversi giorni: in particolare il tempo rimarrà soleggiato, molto caldo e sostanzialmente asciutto ancora fino a agli inizi della prossima settimana. Poi potrebbe arrivare la svolta, con l'irruzione di correnti atlantiche fresche e piovose. Quando ci sarà il cambiamento della situazione e la virata verso un clima più fresco e bagnato? Gli ultimi aggiornamento dei modelli suggeriscono che già tra martedì 5 e mercoledì 6 luglio, con le primi infiltrazioni di aria relativamente più fresca di origine atlantica, comincerà ad aumentare l'instabilità al Nord, dove quindi si formeranno numerosi temporali che però, attenzione, saranno localmente anche intensi, con il rischio quindi di grandinate e nubifragi. Poi, sembre in base alle proiezioni più aggiornate, tra giovedì 7 e venerdì 8 le correnti atlantiche scenderanno lungo tutta la Penisola, portando molti acquazzoni e temporali anche al Sud e regioni centrali adriatiche. Insomma, un bel cambiamento delle condizioni meteo, con il ritorno dlela pioggia. Basterà a risolvere il problema siccità?
Un'Italia asciutta come mai prima
Il deficit di piogge che sta soffrendo il nostro Paese è davvero senza precedenti negli ultimi decenni. In questa prima metà dell'anno infatti è mancata circa la metà della pioggia normalmente attesa e addirittura in alcune zone, come ad esempio il Nordovest, è arrivata appena un terzo dell'acqua che cade di solito nei primi sei mesi dell'anno! Insomma, una siccità eccezionale che, è evidente, non può essere risolta da una singola perturbazione. Più in generale è molto diffcile che la situazione migliori nelle prossime settimane: in estate, di norma, piove poco, e anche se questa stagione dovesse risultare più piovosa del normale, è davvero difficile che possa colmare il deficit idrico accumulato. Peraltro, pressochè tutte le proiezioni stagionali e gli indici climatici, indicano che l'estate 2022 sarà molto porbabilmente insolitamente asciutta: come dire che, al contrario, è facile che l'emergenza siccità possa addirittura aggravarsi. Insomma, le piogge che arriveranno la prossima settimana porteranno un po' di sollievo, ma di certo non risolveranno la grave siccità in atto.
VI CONSIGLIAMO ANCHE QUESTI NOSTRI APPROFONDIMENTI
METEO Italia, ultimo aggiornamento: ecco la data per la FINE del CALDO !!
ESTATE 2022 tra le più Calde di sempre! Oramai è quasi certo, ecco i Motivi
Meteo ROMA, ecco quando arriva la FINE del CALDO africano, ultimo aggiornamento !!
Meteo NAPOLI, il luglio del CALDO record !!
METEO e STORIA: il presidente eletto dal... grande CALDO !!
Meteo CURIOSITA': si può modificare il CLIMA? Ecco cos'è l'Ingegneria Climatica
Fonte Immagine: Depositphotos
© Meteogiuliacci - Vietata la riproduzione anche parziale se non espressamente concordata