15 Giugno 2022 ore 01:06

Meteo: la fine del Caldo porterà Fenomeni ESTREMI? La spiegazione

Più fa caldo e maggiore è il rischio di fenomenologia violenta al successivo ritorno del fresco

Meteo: la fine del Caldo porterà Fenomeni ESTREMI? La spiegazione

MeteoGiuliacci

 

Analisi meteo: ci troviamo nel pieno di una ondata di caldo, con temperature diffusamente superiori alla media di riferimento. Il cuore rovente è in arrivo a breve, ma stavolta il nostro focus è sul dopo.

GIUGNO 2022, ultimo aggiornamento: le PROIEZIONI FAN PAURA

i Record della Grandine. Molti non hanno idea di questi numeri incredibili, da leggere!

 

Temporali violenti?

Caldo e umidità elevati contribuiscono a dare energia alle formazioni nuvolose, che poi degenerano in eventi meteo di forte intensità. Un'atmosfera eccessivamente caldo-umida è in grado di fornire tanta energia. Di conseguenza, si origina una forte spinta verso l’alto del vapore acqueo che accompagna le nubi per innescare fenomeni temporaleschi. Ovviamente, la spiegazione scientifica sarebbe molto più complessa e tecnica, ma -in parole povere- più fa caldo e più il prezzo da pagare per il fresco è alto.

Caldo e afa in estate: come DIFENDERSI

Cure estive da spiaggia: il mare fa bene a quasi tutti, anche se...

 

Quando ci saranno

Il prossimo refrigerio che avremo (come spiegato nel NOSTRO ARTICOLO) sarà tra Lunedì 20 e Mercoledì 22. Esso sicuramente produrrà numerosi forti temporali, il rischio di grandinate e/o eventi severi è concreto, anche se è IMPOSSIBILE -ad oggi- fornire ulteriori dettagli. Cosa intendiamo? Furiose raffiche di vento, grandine grossa, trombe d'aria e alluvioni lampo.

Purtroppo, abbiamo già accennato in diversi casi che NON è un bene avere troppo calore umido latente. L'unica valvola di sfogo sono i temporali e, più l'aria preesistente ha "carburante" e più i rischi di fenomenologia meteo estrema si fa reale. Seguite i nostri aggiornamenti!

Importante aggiornamento: vi diciamo quanto durerà il CALDO

Estate 2022 peggio della famigerata 2003? Facciamo chiarezza


© Meteogiuliacci - Vietata la riproduzione anche parziale se non espressamente concordata

Articoli in primo piano