28 Aprile 2022 ore 04:04

Meteo NEWS: Freddo e neve potrebbero tornare anche in maggio! Vediamo perché

Già accaduto nel passato fino quote sotto 1000m o addirittura in pianura. E nel maggio 2022? Una tendenza

Mario GiuliacciMario Giuliacci

Meteo NEWS: Freddo e neve potrebbero tornare anche in maggio! Vediamo perché

MeteoGiuliacci

 

Analisi meteo. Negli anni Duemila le nevicate in maggio (oltre i 1000m) si sono verificate in ben 13 casi. Invece sono poche le volte fino a 500m circa di quota, benché non improbabili. Vi mostriamo un elenco di episodi nevosi per l'ultimo mese della primavera meteorologica. L'elenco vi stupirà!

 

Leggete il nostro SPECIALE: Freddo e neve potrebbero tornare anche in maggio. IL RESOCONTO

Leggi: PREVISIONI METEO ESTATE 2022. Ecco cosa possiamo dire

 

Ecco dove e quando ha nevicato in maggio

5/5/2019: in Emilia fino a quote di 200m (evento eccezionale!).

15/5/2018: sulle Dolomiti a quote superiori a 1100m.

4/5/2017: neve su molte località sciistiche: a Cervinia 25 cm, a Courmayeur 15, Santa Caterina Valfurva 40,  Predazzo 40, Gressoney 10.

23/5/2016: neve intorno 1200-1300m su alcune località alpine.

23/5/2015: neve fino a quote di 1500m soprattutto su Marche, Umbria ed Alto Lazio.

31/5/2013: evento nevoso eccezionale, quasi alle porte di giugno! Dama bianca sin sotto i 1000 metri di quota sui rilievi alpini Nord-Orientali, in Valtellina, e persino nell’entroterra ligure. Un particolare curioso: nel giro d’Italia fu annullata per colpa della neve la 19^  tappa: mentre la 14^ tappa, nei pressi di Bardonecchia, l'arrivo avvenne sotto una fitta nevicata.

17/5/2012: nevicate oltre 1500m sul versante adriatico dell’Appennino.

15/5/2011: bufere nevose a 1400 m sulle Dolomiti.

17/5/2010: neve sui rilievi laziali.

2/5/2009: neve a sui rilievi abruzzesi (Pescasseroli).

17/5/2008: nevicate sui rilievi della provincia di Lecco.

8/5/2004: neve oltre 1100m sull’Appennino tosco-romagnolo.

4/5/2002: neve al Sud. I fiocchi raggiungono persino Taormina e Capri.

 

METEO, in arrivo un po' di CALDO, specie su alcune regioni

Meteo 1 MAGGIO, nuvole e PIOGGIA previsione aggiornata

 

Gli episodi storici di neve maggiolina

Ma gli episodi storici, nell’ambito degli ultimi 70 anni, restano quelli del 7 maggio 1957 e del 6 maggio 1953.

7 maggio 1957: la neve imbiancò il CentroSud fino a 400 metri. ma soprattutto in Campania, Puglia e in Umbria. Temporali nevosi anche a Perugia, Potenza e fino alle Murge e ai rilievi calabresi. Le gelate che la seguirono arrecarono gravi danni ai raccolti agricoli, mandando in rovina molte aziende, tanto che furono in molti in quell’anno ad abbandonare le campagne per cercare lavoro nelle fabbriche delle città del Nord Italia.

6 maggio del 1963: nevicate fino a quote molto basse sul Nord Italia e persino in pianura sull’Emilia, evento simile a quello recende del 2019.

Altre annate con neve fino a quote molto basse: 1973, 1987,1991. 

 

Cambiamenti Climatici: parassiti DEVASTANTI in futuro. Vediamo perché

AVVISTATO rarissimo esemplare di PICCHIO NERO (Dryocopus martius) in VENETO

 

E nel maggio 2022? 

Nei prossimi 15 giorni non sono previste nevicate sotto i 1000m, nonostante che le temperature sembra che resteranno al di sotto della media. Ma non ci resta altro che invitarvi a leggerei nostri aggiornamenti meteo quotidiani per sapere come procederà il prossimo mese!


© Meteogiuliacci - Vietata la riproduzione anche parziale se non espressamente concordata

Articoli in primo piano