4 Maggio 2022 ore 02:05

Meteo: Nord-Ovest sotto siccità ESTREMA: Le gravi conseguenze

Situazione gravissima in alcune aree nordoccidentali

Mario GiuliacciMario Giuliacci

Meteo: Nord-Ovest sotto siccità ESTREMA: Le gravi conseguenze

MeteoGiuliacci

 

Analisi meteo. La siccità che da mesi interessa il Nord Ovest ha raggiunto livelli secolari. Dopo un autunno piuttosto avaro di precipitazioni (se togliamo novembre, è stato ben poco prolifico) sono arrivate una stagione invernale e primaverile estremamente secche, che hanno aggravato ulteriormente la situazione.

Leggi anche: METEO tendenza, la prima ONDATA DI CALDO previsione con sorpresa

Non dimenticatevi del nostr SPECIALE: la Primavera riuscirà a recuperare il DEFICIT idrico? Vediamo le tendenze

 

I dati

Negli ultimi 20 anni era stata la stagione 2007 ad aver visto precipitazioni scarse ma comunque erano caduti, tra dicembre ed aprile, circa 105 mm di pioggia. Quest'anno, sempre in questo arco di periodo, sono caduti a Torino solamente 37 mm di pioggia, ovvero il 15% delle precipitazioni totali attese. Parliamo della zona col maggior deficit in Italia e la situazione non è certo in vista di grossi miglioramenti.

Freddo e neve in maggio? Già accaduto

Maggio al Centro-Sud promette cose interessanti. Vediamo i modelli

 

Rilievo storico

Si tratta di un dato davvero di cadenza ultra secolare, perchè la stazione meteo in questione rileva i dati dal 1802 e solamente nel 1843/44 si erano cumulati appena 36.4 mm in 5 mesi (fonte dati: Nimbus, Società Meteorologica Italiana SMI).

Stiamo parlando quindi di una siccità incredibile; come se non bastasse, essa è pure ulteriormente aggravata da temperature piu' alte dei primi decenni dell'Ottocento... Nello stesso periodo, anche il 1817 con 57 mm e il 1938 con 53 mm furono periodi molto secchi, ma non come quest'anno. (Ulteriori Dati Arpa Piemonte).

Meteo: Le PREVISIONI per la PRIMA SETTIMANA di Maggio

La prossima settimana tanta PIOGGIA al NORD, ecco dove e quando

 

Le conseguenze

Pesantissime le conseguenze su agricoltura e disponibilità idrica nel suolo. Non ci resta che sperare in un cambio, ma la virata è assai poco probabile in estate, la stagione che -per eccellenza- non delude mai. Sole e caldo la faran sicuramente da padroni: per chi è interessato SI LEGGA IL NOSTRO REPORT.

Meteo, previsione PIOGGIA e NEVE prossimi giorni, ecco dove


© Meteogiuliacci - Vietata la riproduzione anche parziale se non espressamente concordata

Articoli in primo piano