25 Giugno 2022 ore 03:06

Meteo ultime notizie, martedì pausa PIOVOSA, molti TEMPORALI al NORD

Una perturbazione lambirà le regioni settentrionali favorendo un notevole aumento dell'instabilità

Mario GiuliacciMario Giuliacci

Meteo ultime notizie, martedì pausa PIOVOSA, molti TEMPORALI al NORD

MeteoGiuliacci

 

Le condizioni meteo della prossima settimana parlano di sole e caldo, a eccezione di martedì, quando sono attesi numerosi temporali al Nord. Nelle regioni settentrionali infatti l'alta pressione infatti lascerà temporaneamente spazio alla coda di una perturbazione in transito sul cuore del continente, e le fresche correnti atlantiche riusciranno così a infiltrarsi sul Nord Italia, favorendo lo sviluppo di molti temporali. Ma vi spieghiamo tutto nell'articolo.

Tornano a brontolare i temporali

Sarà la settimana dell'alta pressione, quella in cui l'Anticiclone Nord-Africano arroventerà con maggior intensità il nostro territorio. Insomma giornate piene di sole, con poche nuvole e piogge praticamente assenti, fatta eccezione per quanto avverrà martedì 28, quando le fresche e instabili correnti atlantiche torneranno temporaneamente a vivacizzare l'atmosfera in alcune parti dle nostro Paese. Quella di martedì sarà quindi una giornata in cui al Nord si alterneranno momenti soleggiati e improvvisi temporali, che bagneranno qua e là Valle d'Aosta, Piemonte, Lombardia, Trentino, Alto Adige e Friuli. Piogge che quindi in realtà non raggiungeranno tutte le regioni settentrionali, ma solo alcune, e che certo non risolveranno il problema siccità, come spieghiamo anche in un altro articolo: Meteo: i temporali estivi. Antidoto contro la siccità? O pia illusione? Le risposte

I temporali in arrivo avranno anche il merito di mitigare, sebbene temporaneamente, pure il gran caldo, sebbene la rinfrescata sia destinata a rimanere per lo più confinata alle regioni del Nordovest. E al Centro e al Sud? Nel resto d'Italia l'alta pressione non mostrerà alcuna incertezza e anche martedì il sole rimarrà protagonista assoluto, sempre accompagnato da un caldo afoso particolarmente intenso. I temporali al Nord però non porteranno solo pioggia e fresco, ovvero elementi attesi con favori, e ahimè tornerà anche il rischio di fenomeni meteo estremi.

Quei temporali che scatenano la grandine

In questi giorni nella colonna atmosferica al di sopra dell'Italia si sta accumulando una gran quantità di energia, come testimoniato anche dalle temperature partcolarmente elevate che stanno registrando i termometri. Una situazione che inevitabilmnete potrebbe scatenare la formazione di temporali violenti, come del resto spieghiamo anche in un altro articolo: Meteo: caldo e fenomeni violenti, un legame preciso

Ecco allora che, in alcune zone, martedì 28 c'è davvero il rischio che si fornino temporali molto intensi, accompagnati da gradine e nubifragi. Quali sono le regioni che rischiano maggiormente? In base alle proiezioni dei nostri modelli previsionali le zone in cui il pericolo di fenomeni meteo estremi è più alto sono Piemonte e Lombardia, ma in realtà nessuna delle regioni che verranno raggiunte dall'attività temporalesca si può considerare completamente al sicuro. 

 

VI CONSIGLIAMO ANCHE QUESTI NOSTRI APPROFONDIMENTI

METEO aggiornamento, la FINE DEL CALDO arriva prima del previsto!

La SICCITA' è sempre più GRAVE: ecco quando arriverà la prossima PERTURBAZIONE !!

ESTATE 2022, perché potrebbe davvero essere una delle più calde di sempre!

METEO: la nostra ESTATE è diventata ROVENTE. Lo dicono i dati sul clima

Meteo MILANO, ecco come sarà LUGLIO 2022

Meteo ROMA, ecco quando finisce l'ondata di CALDO AFRICANO !!

CALDO e afa in estate: come DIFENDERSI

 

 

 

Fonte Immagine: Depositphotos 


© Meteogiuliacci - Vietata la riproduzione anche parziale se non espressamente concordata

Articoli in primo piano