14 Giugno 2022 ore 04:06

Meteo, ecco quando arriva la prossima perturbazione, con fine del caldo e temporali

Abbiamo davanti una lunga fase di tempo stabile e caldo prima dell'arrivo di una fresca e piovosa perturbazione

Mario GiuliacciMario Giuliacci

Meteo, ecco quando arriva la prossima perturbazione, con fine del caldo e temporali

MeteoGiuliacci

 

Ci attedono diverse giornate da piena estate, prima dlel'arrivo di una fresca perturbazione capace di mettere fine al caldo e poratre un po' di temporali. Sarà comunque una parte centrale di giugno decisamente dominata dall'alta pressione dell'Anticiclone Nord-Africano, e la porssima perturbazione farà fatica a coinvolgere tutta l'Italia. Ma vi spieghiamo tutto in questo articolo.

Settimana bollente con l'alta presisone africana

In questa settimana non sono attesi grossi cambiamenti del panorama meteo: quindi ancora giornate caratterizzate dalla presenza dell'alta pressione dell'Anticiclone Nord-Africano, che oltre a garantire prevalenza di tempo bello, arroventerà sempre più, giorno dopo giorno, la colonna atmosferica sull'Italia: così, nella seconda parte della settimana, il caldo sarà piuttosto intenso, con temperature massime quasi dappertutto comprese fra 29 e 35 gradi e punte anche di 36-37 gradi. Chiaramente, con l'alta pressione, il tempo risulterà in prevalenza soleggiato, anche se non mancherà un po' di instabilità pomeridiana che, specie tra mercoledì e giovedì, favorirà la formazione di qualche temporale su Alpi e Appennino, con possibili locali sconfinamenti sulle più vicine pianure del Nord. Tempo soleggiato e caldo che ci accompagneranno anche nel primo giorno della prossima settimana, lunedì 20, poi potrebbe arrivare una svolta. 

Il forcing delle correnti atlantiche per rimuovere il caldo

Martedì 21 l'alta pressione comincerà a mostrare qualche segno di stanchezza: ne approfitteranno delle fresche correnti atlantiche che riusciranno a infiltrarsi sul Nord Italia dove tra martedì 21 e mercoeldì 22 favoriranno un aumento dell'instabilità, con la formazione di improvvisi temporali pomeridiani, e una prima flessione delle temperature. Sarà però solo l'anticipo della svolta vera e propria, attesa per giovedì 23, quando una perturbazione atlantica investirà con maggior decisione la Penisola portando rovesci e temporali sparsi su gran parte del Nord mentre i venti freschi al suo seguito spazzeranno via il caldo intenso da tutto il Centro-Nord, dove le tempature torneranno in generale nella norma. E il giorno succesivo, venerdì 24, rovesci e temporali, oltre a insistere al Nordest, si propagheranno anche a gran parte del Centro. Ecco allora che venerdì 24 le temperarure caleranno in gran parte d'Italia, scendendo anche al di sotto della norma al Nord e smorzando la calura intensa pure al Sud. Tuttavia, le propiezioni a lungo termine dei modleli previsionali suggeriscono che, probabilmente, si tratterà solo di una pausa temporanea: il caldo intenso potrebbe tornare ad avvolgere l'Italia già negli utimi giorni di giugno!

 

VI CONSIGLIAMO ANCHE QUESTI NOSTRI APPROFONDIMENTI

METEO ultime notizie, previsione CALDO confermata, ecco quanto dura e dove più INTENSO

ESTATE 2022, ecco come sarà: CALDO e TEMPORALI, la previsione

METEO: la nostra ESTATE è diventata ROVENTE. Lo dicono i dati sul clima

Meteo MILANO, ecco come sarà LUGLIO 2022

Meteo: Estate 2022 peggio della famigerata 2003? Facciamo chiarezza

CALDO e afa in estate: come DIFENDERSI

Maggio molto CALDO, cosa succederà allora a Luglio e Agosto? Ecco la risposta

METEO, ecco perchè CALDO e TEMPORALI forti sono strettamente collegati!

 

 

Fonte Immagine: Depositphotos 


© Meteogiuliacci - Vietata la riproduzione anche parziale se non espressamente concordata

Articoli in primo piano