Editoriali
25 Giugno 2022 ore 04:06
Meteo: la Fine del Caldo porta sempre Fenomeni ESTREMI? La spiegazione
Più fa caldo e maggiore è il rischio di fenomenologia violenta al successivo ritorno del fresco: è una legge termodinamica e spesso ne abbiamo le prove

MeteoGiuliacci
Analisi meteo: superato l'apice di una feroce onda calda, con temperature diffusamente superiori alla media di riferimento, ecco che sono tornati i temporali violenti (come già ANTICIPATO IN UN NOSTRO ARTICOLO). Le due cose sono collegate? Vediamolo insieme.
AVETE LETTO LO SPECIALE: estate 2022 tra le più Calde di sempre! Oramai è quasi certo, ecco i Motivi
Onda calda fortissima negli ultimi giorni di giugno. Ogni dettaglio utile
Temporali violenti?
Caldo e umidità elevati contribuiscono a dare energia alle formazioni nuvolose, che poi degenerano in eventi meteo di forte intensità. Un'atmosfera eccessivamente caldo-umida è in grado di fornire tanta energia. Di conseguenza, si origina una forte spinta verso l’alto del vapore acqueo che accompagna le nubi per innescare fenomeni temporaleschi. Ovviamente, la spiegazione scientifica sarebbe molto più complessa e tecnica, ma -in parole povere- più fa caldo e più il prezzo da pagare per il fresco è alto.
Caldo e afa in estate: come DIFENDERSI
Cure estive da spiaggia: il mare fa bene a quasi tutti, anche se...
Quando ci saranno
Possiamo dire che a OGNI prossimo futuro peggioramento, il rischio di grandinate e/o eventi severi è concreto, anche se è IMPOSSIBILE fornire dettagli, se non a poche ore dall'evento.. Cosa intendiamo con tale frase? Furiose raffiche di vento, grandine grossa, trombe d'aria e alluvioni lampo.
Purtroppo, abbiamo già accennato in diversi casi che NON è un bene avere troppo calore umido latente. L'unica valvola di sfogo sono i temporali e, più l'aria preesistente ha "carburante" e più i rischi di fenomenologia meteo estrema si fa reale. Seguite i nostri aggiornamenti!
Estate 2022 peggio della famigerata 2003? Facciamo chiarezza
© Meteogiuliacci - Vietata la riproduzione anche parziale se non espressamente concordata