9 Settembre 2022 ore 05:09

Meteo: Le giornate si accorciano. Siete contenti? E la Fine del Caldo?

Le ore di luce sono molto meno che a fine giugno, eppure fa ancora caldo, di fatti...

Meteo: Le giornate si accorciano. Siete contenti? E la Fine del Caldo?

MeteoGiuliacci

 

Le giornate si accorciano e ce ne accorgiamo tutti. Ma alcuni si lamentano ancora che fa troppo caldo: il meteo di questi giorni, di fatti, è condizionato da temperature troppo alte e da bacini marittimi bollenti. Che conseguenze ci possono essere? Ne abbiamo parlato IN UN NOSTRO ARTICOLO. Inoltre, grazie all'accorciamento del giorno (anzi, del dì) le nottate sono più fresche e rinfrescano prima.

I nordici più infelici dei mediterranei!

La carenza di luce ci fa capire perché le popolazioni nordiche sono meno felici di quelle mediterranee. Non a caso gli svedesi sono contenti soprattutto a giugno, quando hanno molta luce. Addirittura potremmo pensare che  il dominio dei popoli nordici derivi proprio dalla carenza di sole: se sei scontento ti di dare molto da fare per raggiungere la felicità e quindi sei più disponibile a lavorare sodo.

E allora: perché chi ha poca luce è triste?

Occorre ricordare che la luce solare regola  i ritmi biologici circadiani, ovvero quelle funzioni vitali che oscillano, nel corso delle 24 ore, tra un massimo e un minimo: sonno e sveglia, attività e riposo, pressione sanguigna, frequenza cardiaca, livello degli ormoni, tra i quali la serotonina, nota come l’”ormone del buon umore”. Nei soggetti biologicamente predisposti i deboli e pallidi raggi solari invernali e la netta prevalenza delle ore di buio rispetto a quelle di luce, altera i bioritmi e riduce il livello degli ormoni, tra i quali appunto la serotonina.

 

© MeteoGiuliacci - riproduzione riservata
Fonte: MeteoGiuliacci.it
Autore: Mario Giuliacci

 


© Meteogiuliacci - Vietata la riproduzione anche parziale se non espressamente concordata

Articoli in primo piano