24 Aprile 2022 ore 02:04

Meteo: MAGGIO 2022 secondo la statistica. Ecco come SARA'

Mese piovoso o asciutto? Caldo o fresco? Vediamo cosa ci dicono le statistiche

Mario GiuliacciMario Giuliacci

Meteo: MAGGIO 2022 secondo la statistica. Ecco come SARA'

MeteoGiuliacci

 

Maggio è un mese dal meteo assai dinamico. A differenza di quanto si possa credere, risulta uno dei più piovosi in assoluto su molte zone del Nord e comunque NON è tra i piu secchi nemmeno al Sud. Se è vero che al Meridione le piogge cominciano a scemare e ad avvicinarsi al minimo estivo, al Settentrione è importantissimo che piova, e pure tanto. Senza ovviamente strafare.

Avete letto il nostro SPECIALE: ma quando ARRIVA IL CALDO? Ecco la verità!

La circolazione atmosferica

Il cambiamento climatico più significativo subito dal mese di maggio negli anni dal 2000 al 2021, rispetto alla media 1970-1999, è stata una maggiore presenza di corridoio di bassa pressione proteso dall'Atlantico verso l'Europa centro-orientale. Come facciamo a dirlo? Lo dimostra il calo di pressione al livello del mare su tale area, la prova evidente della corsia preferenziale seguita dalla perturbazioni atlantiche, costrette viaggiare a nord delle Alpi. Alcune di queste però hanno raggiunto anche i Balcani e da qui sono sconfinate sulle regioni meridionali e del medio Adriatico, ma sotto forma di rovesci irregolari e spesso di forte intensità.

Vi invitiamo a leggere la nostra TENDENZA SULL'ESTATE 2022

Meteo Italia, la PIOGGIA previsione per la prossima settimana, ecco dove cadrà

Com'è cambiato

Ma il corridoio preferenziale è stato determinato negli ultimi 20 anni da maggiore presenza dell’anticiclone delle Azzorre nella prima metà del mese e poi, seconda metà  del mese, dall'anticiclone africano. Un passaggio di consegne verso l'estate, ma che -di fatto- ha reso maggio un mese più secco, caldo e soleggiato di un tempo. Ecco allora come potrebbe essere il clima del mese se venisse rispettata la tendenza prevalente palesata negli ultimi 20 anni.

Arriva TANTA PIOGGIA, sulle aree assetate! Vediamo i dettagli e quanto durerà

Piovosità

In maggio piove poco meno di 30-40 anni fa e ma è aumentata la variabilità interannuale ossi sono aumentati i mesi molto piovosi e, in pari misura, quelli siccitosi .

ppp.jpg

 

Meteo e cambiamenti climatici: un futuro SENZA ACQUA né LUCE. Una realtà?

Temperature

In aumento fino al 2010 circa ma ora stazionaria su valori prossimi alla media pluridecennale.

tttt(2).jpg

Conclusioni

Visto che l'evento più temuto è il caldo africano, ecco quali conclusioni potremmo trarre da quanto sopra scritto.

Qualora il maggio 2022 rispettasse il trend statistico, le sue temperature probabilmente potrebbero risultare nella norma (né freddo né caldo) almeno fino a metà mese. Poi nella seconda metà e in particolar modo nell'ultima decade mensile, probabile avremo almeno una incursione dell'anticiclone Nord africano, con la prima vera ondata di caldo estivo. 

Oramai è il trend statistico, quindi non dovremmo stupirci più di tanto: non ci resta che vedere se...sarà vero!

GUARDATE I NOSTRI VIDEO PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATI SU TUTTO

 

<<< Leggete questi nostri articoli! >>>

I dati ufficiali di PASQUA, 25 APRILE E 1 MAGGIO vi lasciano senza parole!

Le mappe sull'ESTATE 2022 lasciano a bocca aperta! Vediamo come mai

NEWS: arriverà il CALDO INFERNALE? Oppure non si intravede?

 

Meteo: prosegue il trend SICCITOSO. Ma ora c'è una data dove...

Aprile con CALDO ANOMALO, ecco dove e quando


© Meteogiuliacci - Vietata la riproduzione anche parziale se non espressamente concordata

Articoli in primo piano