8 Dicembre 2024 ore 14:04

Meteo PROSSIMA SETTIMANA: due cicloni porteranno tanta NEVE

La nuova settimana partirà con un peggioramento al Centro-Sud. Da venerdì pioggia e neve anche al Nord

Meteo PROSSIMA SETTIMANA: due cicloni porteranno tanta NEVE

 

Italia nella morsa del maltempo anche la prossima settimana quando avrà a che fare con ben due cicloni che porteranno pioggia intensa e neve fino a quota molto basse.  Nella giornata dell’Immacolata avremo un’intensa irruzione di aria fredda in discesa dal Nord Europa che porterà alla formazione di un profondo ciclone sul Mediterraneo. Nelle prime ore della giornata le regioni più colpite saranno l’Emilia-Romagna e gran parte del Triveneto. La neve imbiancherà l’Appennino settentrionale anche a quote collinari. Anche sul Centro e sul Sud avremo molte zone bagnate dalla pioggia, in particolare il Nord delle Marche e la Toscana. Per quanto riguarda il meridione piogge su Puglia, Basilicata, Calabria e la parte orientale della Sicilia. In aggiunta il vento che colpirà soprattutto le regioni del Nord- Ovest, le due Isole Maggiori, Lazio, Campania e Calabria dove si potranno raggiungere raffiche di 90-100 km/h con conseguenti mareggiate. La Bora soffierà con forte intensità sull’alto Adriatico.

Avvio settimana: maltempo al Centro-Sud

In avvio della settimana il ciclone si manterrà attivo, infatti, tra lunedì 9 dicembre e mercoledì’ 11 dicembre avremo piogge alternate a pause asciutte, specialmente al Centro-Sud e sulle due Isole Maggiori. Sugli Appennini troveremo fiocchi di neve a partire dai 1000-1200 metri di altitudine. Le regioni settentrionali saranno quasi risparmiate da questa perturbazione, tuttavia non si escludono nevicate a quote molto basse, si parla di 400/500 metri sulle Alpi orientali ed in Emilia-Romagna.

Venerdì 13: un nuovo ciclone

Dopo una breve pausa, nella giornata di venerdì 13 dicembre un secondo ciclone potrebbe coinvolgere nuovamente l’Italia portando maltempo prima al Centro-Sud poi sulle regioni settentrionali. Insieme all’arrivo di nuove correnti fredde dal Nord Europa potrebbero crearsi le condizioni ideali per avere nevicate a quote molto basse in diverse regioni. Continuate a seguirci per avere tutti i dettagli su questa seconda ondata di maltempo.

 

© MeteoGiuliacci - riproduzione riservata
Fonte: MeteoGiuliacci.it
Autore: Elena Rava

 


© Meteogiuliacci - Vietata la riproduzione anche parziale se non espressamente concordata

Articoli in primo piano