5 Aprile 2022 ore 02:04

CLIMA: la NEVOSITÀ MEDIA in PIANURA PADANA nel decennio più recente!

La neve in Valpadana non è certo un evento raro, anche se negli ultimi anni ha subito un calo più o meno consistente. Andiamo quindi a scoprire quali sono gli accumuli medi registrati negli anni ‘10 in quest’area geografica

CLIMA: la NEVOSITÀ MEDIA in PIANURA PADANA nel decennio più recente!

MeteoGiuliacci

 

Che cos’è la nevosità media

La nevosità media è un interessante parametro climatico molto facile da calcolare: basta sommare gli accumuli nevosi totali stagionali di un certo numero di stagioni Invernali (consecutive) e dividerlo per il numero totale di anni preso in considerazione. Facciamo un esempio: in una data località, in tre inverni successivi la neve totale caduta è, rispettivamente, pari a 67 cm, 34 cm, 26 cm. Come si fa a calcolare la media nivometrica di questi 3 anni presi in considerazione? Basta sommare i tre dati e dividerli per il numero di anni considerato, ovvero tre:

67 + 34 + 26 = 127

Quindi 127/3 = 42.3 cm

Il risultato ottenuto è quindi di circa 42 cm. 

Andiamo ora a scoprire i dati della nevosità media in Pianura Padana e zone limitrofe dalla stagione Invernale 2010/2011 alla 2019/2020 (ogni stagione Invernale è identificata da 2 anni diversi perché comprende gli ultimi mesi di un certo anno e i primi di quello successivo, ovvero i mesi in cui cade solitamente la neve).

La nevosità media in Valpadana negli anni ‘10

Per scoprire in modo generale a quanto ammontano le medie nivometriche degli anni ‘10 del 2000 ci avvaliamo delle mappe a cura di Marco Pifferetti, che ringraziamo.

Partendo dalle zone con gli accumuli più esigui, possiamo citare l’intero Triveneto, dove gli accumuli medi in pianura sono compresi generalmente tra i 5 e i 10 cm, con alcune zone addirittura sotto ai 5 cm stagionali. Accumuli analoghi si hanno anche in Lombardia Orientale e nel Ferrarese. Procedendo, negli anni ‘10 sono caduti mediamente, a stagione Invernale, tra i 10 e i 20 cm in buona parte dell’aperta Pianura Padana, essenzialmente nelle basse pianure Emiliano-Romagnole (Piacentino escluso) e in quasi tutta la Lombardia (Milano inclusa), oltre che in parte del Piemonte, fino a Torino inclusa. Accumuli tra i 20 e i 30 cm medi si sono registrati invece nelle medie-alte pianure dell’Emilia-Romagna, in bassissima Lombardia e fino a quote medie in Piemonte. 

Accumuli discreti, tra i 30 e i 40 cm, si registrano, in pianura, soltanto a Ovest di Imola (nella porzione di alta pianura-pedemontana Emiliana) e fino al Basso Piemonte incluso, seppure qui le quote siano nettamente più elevate che in Emilia, dato l’Altopiano Piemontese. Infine, accumuli medi superiori ai 40 cm dalla bassa collina in poi in Emilia-Romagna e oltre le quote medio-basse in Basso Piemonte. Inoltre, interessante notare come, nel Triveneto, le uniche zone con una nevosità modesta siano quelle della pedemontana Trevigiana, con uno stacco netto rispetto alle zone circostanti. 

Traiamo la conclusione che il capoluogo di pianura (e aggiungerei non solo) del Nord con accumulo medio di neve più elevato, nel decennio scorso, sia stato quello di Bologna, con valori compresi tra i 30 e i 40 cm a soli 50 metri di quota sul mare! Record, pertanto, anche nazionale, a questa quota.

Specifichiamo, infine, che i dati qui riportati sono validi per le aree di bassa quota del Nord Italia e in generale per quelle orograficamente pianeggianti, sebbene valga un discorso simile anche per le quote più elevate: il comparto basso Padano e, a parità di quota, specialmente l’Emilia (da Bologna a Piacenza incluse), è nettamente più nevoso del comparto alto Padano, ovvero quello Prealpino.

Sperando che l'articolo vi sia piaciuto, auguriamo buona giornata a tutti voi da Meteo Giuliacci e staff! Per domande e curiosità, non esitate a contattarci sulle nostre pagine Facebook, Instagram, Tik Tok e/o nei commenti!

 

© MeteoGiuliacci - riproduzione riservata
Fonte: MeteoGiuliacci.it
Autore: Mario Giuliacci


© Meteogiuliacci - Vietata la riproduzione anche parziale se non espressamente concordata

Articoli in primo piano