Editoriali
22 Luglio 2022 ore 04:07
Meteo: per Agosto ci sono Novità per chi andrà in Vacanza. Fine del caldo e piogge?
Come sarà il mese clou dei vacanzieri. Buone o cattive notizie?

MeteoGiuliacci
Stiamo vivendo la fase meteo più calda di un’estate rovente, sicuramente tra le primissime da secoli. Purtroppo, vorremmo dare delle buone notizie, ma le ultime previsioni stagionali del Centro Europeo (ECMWF) confermano che pure ad Agosto ci potranno essere valori termici ben sopra le medie tipiche di riferimento.
Ma allora, non se ne esce più? E chi andrà in ferie, che clima troverà? Per rispondere a queste domande, cerchiamo di fare un sunto sul prossimo mese. Rammentiamo che useremo una tecnica già nota di analizzare delle mappe su larga scala per vedere quanto caldo farà nell'insieme. Ovviamente, non sapremo mai se tra 15-20 giorni farà più o meno caldo di ora in ogni località, ma intanto il lettore può vedere una sorta di linea di tendenza mensile.
Le proiezioni
Le proiezioni climatiche sul long range (30-45 giorni), un tempo decisamente poco valide anche solo da divultare, negli ultimi anni son diventate un discreto strumento di prognosi scientifica. In Europa leader del settore è il Centro Meteo per la Previsione Meteorologica di Reading (Regno Unito), che copre l’intero continente.
Ci duole dire che, come si evince dalla mappa in fondo all’articolo, salvo per veloci break temporaleschi su alcune regioni settentrionali, il caldo sarà sempre presente. Anzi, non è improbabile pensare che il vasto campo di alta pressione di origine africana riuscirà a imporsi in maniera sempre più ingombrante sul Mediterraneo. Ovviamente, il nostro Paese sarà preso in pieno, con tutto ciò che ne concerne.
Ecco cosa si evince: si notano delle zone colorate di rosso scuro, ovvero con temperature ben oltre la media (fino a +5/6°C); a maggiore rischio potrebbero risultare le regioni del Nord, seguite da quelle del Centro (soprattutto il versante tirrenico). Meno coinvolto il Sud, ma sappiamo già che al Meridione agosto è bollente di per sé, quindi non possiamo chiamarlo “fresco”.
L’analisi
Il dato più preoccupante, che emerge anche a chi non è addetto ai lavori, è che questa anomalia termica riguarda quasi tutto il Vecchio Continente. Ciò è un’ulteriore grave conferma dell'eccezionalità di questa estate, che rischia di rientrare tra le più calde mai registrate in Europa (se non proprio la più rovente!).
In concreto, la solfa non cambia e seguirà pedissequamente ciò che abbiamo visto finora: ripetute ondate di caldo in arrivo dal cuore dell'Africa (Deserto del Sahara), con punte massime pronte a salire spesso oltre i 35°C, soprattutto in Val Padana, Toscana, Isole Maggiori e su parte del Centro-Sud peninsulare.
L'estate 2022 dovrebbe dunque proseguire su questo trend meteo climatico, con continue vampate di aria bollente da Nord Africa, senza quelle perturbazioni che dovrebbero portare un po’ di piogge e refrigerio nel periodo estivo senescente.
Una considerazione finale
In un precedente ARTICOLO, avevamo evidenziato che onde calde cosi lunghe, feroci ed estese, possono provocare seri danni: siccità prolungate, problemi alla salute, pericolo marcato incendi e non ultimo il pericolo di eventi meteo estremi.
Tutto questo calore in surplus fa aumentare -e non poco- l'energia potenziale in gioco, con la conseguenza di avere grandinate e nubifragi ogni qual volta degli spifferi di aria fresca riescono a penetrare nel muro anticiclonico.
VI CONSIGLIAMO LA LETTURA DI QUESTI NOSTRI AGGIORNAMENTI
Vi diciamo perché fa tutto questo Caldo e quando ne usciremo!
Fase temporalesca tra 27 luglio e 2 agosto. Ecco quando arriva la pioggia
Meteo: valori Folli in Inghilterra, mai successo in secoli. Cosa sta accadendo?
TEMPO ESTREMO: quando il CALDO diventa una CATASTROFE NATURALE
FUTURO CATASTROFICO: Il CAMBIAMENTO CLIMATICO modificherà anche le ONDE del mare
CURIOSITA' PAZZESCA: Cambia il clima, per l’isola di ROBINSON CRUSOE un futuro SENZA ACQUA
INCREDIBILE SCOPERTA!! La storia del Mediterraneo raccontata dalle conchiglie
UN FUTURO CATASTROFICO: Intere città migreranno per colpa del cambiamento climatico
PESSIME NOTIZIE ecco come cambierà il clima italiano
TERRIFICANTE: Riserve globali di ACQUA DOLCE in pericolo a causa del CAMBIAMENTO CLIMATICO
ALLARME! Per il MEDITERRANEO un futuro CATASTROFICO fatto di CALDO e SICCITA’
GLOBAL WARMING DEVASTANTE: Il livello dei mari sale più velocemente del previsto
PESSIMO FUTURO: grossi guai per i raccolti
Quanto pesa un nuvola? La risposta è INCREDIBILE E INASPETTATA!
Caldo e freddo. Quale fa più vittime? La risposta è SORPRENDENTE e vi SORPRENDERA!!
Le nostre estati tra dieci anni. Quanto saranno CALDE? Le PROIEZIONI NON SONO ROSEE
il TERRORE del TEMPORALE è più comune di quanto si pensi! e voi ce l'avete??
© Meteogiuliacci - Vietata la riproduzione anche parziale se non espressamente concordata